Ingredienti per 6 persone:
– Carne trita di manzo: 300 grammi
– Carne trita di maiale: 300 grammi
– Pane: 350 grammi, raffermo
– Latte: 200 ml
– Prosciutto cotto: 100 grammi
– Mozzarella: 125 grammi
– Uova: 2
– Parmigiano Reggiano: 80 grammi, grattuggiato
– Pasta sfoglia: 1 rotolo, rettangolare
– Prezzemolo: q.b.
– Sale: q.b.
– Pepe: a piacere
Preparazione:
Versare il latte in una ciotola, aggiungere il pane e lasciarlo ammorbidire per mezz’ora, poi impastarlo con le mani, fino a eliminare i grumi.
Aggiungere la carne trita, le uova sbattute (lasciandole da parte una piccola quantità per spennellare successivamente la sfoglia), il Parmigiano, amalgamare il tutto fino a ottenere un’impasto omogeneo; infine aggiungere il prezzemolo e regolare di sale e pepe.
Dividere l’impasto in due parti. Stendere una prima parte sul piano di lavoro, formando un rettangolo largo 15 cm, lungo 40 cm e spesso 1 cm circa.
Disporre sulla base di carne trita il prosciutto cotto a fette e, sopra, la mozzarella tagliata a dadini. Ricoprire il tutto con la seconda metà di carne trita, facendo attenzione a chiudere il polpettone ai bordi.
Rosolare il polpettone con cipolla in padella per circa 5 minuti, facendo attenzione a non romperlo. Una volta che la carne ha preso colore, sollevare il polpettone con l’aiuto di due palette e riporlo in una teglia ricoperta da carta forno.
Avvolgerlo nel rotolo di sfoglia (bucata con la forchetta affinché non si gonfi) e spennellare la sfoglia con l’uovo sbattuto messo da parte in precedenza. Infornare a 170 gradi per 50 minuti.
Servire il polpettone a fette tiepido, preferibilmente con un contorno di patate.