Crostata con le fragole

Ingredienti per 8 persone:

Per la pasta frolla:
– Farina 00: 450 grammi
– Fecola di patate: 50 grammi
– Burro: 250 grammi, morbido
– Zucchero a velo: 130 grammi
– Uova: 2
– Limoni: 1 scorza, 1/2 succo
– Lievito in polvere: 4 grammi
– Vanillina: 1 Bustina
– Sale: 1 pizzico

Per la crema:
– Farina 00: 50 grammi
– Latte fresco: 500 ml
– Zucchero: 150 grammi
– Uova: 6, tuorli

Per la copertura:
– Fragole: 400 grammi circa (piccole)

Preparazione:

Setacciare la farina, la fecola e il lievito. Unire le uova sbattute insieme a un pizzico di sale

Incorporare poi, a filo, il succo e la scorza di limone, il burro a pezzetti, lo zucchero, la vanillina. Lavorare la pasta pochi minuti (altrimenti la frolla si indurisce), formare una palla e riporla in frigo per circa mezz’ora.

Intanto, preparare la crema: far sobbollire il latte (tranne mezzo bicchiere) in una casseruola insieme alla vanillina, sbattere con le frusta le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.

Incorporare quindi il latte a filo e la farina setacciata per evitare che si formino grumi) e poi le uova con lo zucchero.

Portare e ebollizione il tutto in modo che il composto si addensi (1-2 minuti circa), spegnere la fiamma e aggiungere il mezzo bicchiere di latte lasciato da parte, mescolare fino a quando si ottenga una crema spumosa e abbastanza densa.

Estrarre la pasta frolla dal frigo, stenderla con l’aiuto di un mattarello infarinato, distribuirla in una teglia per crostate di circa 26 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata.

Ricoprire la base della crostata con carta da forno appesantita con legumi secchi (oppure riso, o sale grosso), per evitare che si gonfi. Lasciare cuocere in forno a 170 gradi per circa 20-25 minuti, (controllare che la superficie sia dorata).

Estrarre la crostata dal forno, rimuovere la carta forno e lasciare raffreddare. Una volta raffreddata, stendere la crema al suo interno, livellandole la superficie con l’aiuto di un spatola per dolci. Ricoprire con le fragole tagliate a metà per il lato lungo, disponendole a raggiera a partire dal bordo della crosta fino ad arrivare all’interno. (Guarnire eventualmente con altri frutti di bosco, a piacere).

Riporre la crostata in frigorifero ed estrarla 15 minuti prima di servirla.

crostata

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...