Chicken Tikka Masala

Pare che esistano decine di ricette diverse di questo famoso piatto indiano, io ho provato a realizzarlo così!

Ingredienti per 4 persone:

Per la marinatura:
– Petto di pollo: 1
– Ginger garlic paste: 2 cucchiai
– Yogurt magro bianco: 1 vasetto
– Pepe nero: 1 cucchiaino
– Sale: 1 cucchiaino

Per la salsa:
– Pomodori: 6, tipo: Perini, maturi
– Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
– Burro: 30 grammi, chiarificato
– Ginger garlic paste: 1 cucchiaio
– Spezie gran masala: 1 cucchiaio
– Acqua: 1 bicchiere
– Panna da cucina: 100 ml
– Prezzemolo fresco: 1 cucchiaio, triturato
– Coriandolo: 1 cucchiaino, macinato
– Paprika dolce: 1 cucchiaino, in polvere

Preparazione:

In una terrina preparare un’emulsione di yogurt, sale, pepe, ginger garlic paste (ricetta qui).

chicken tikka

Tagliare il pollo a cubetti di un paio di centimetri di lato, eliminando le ossa e porvelo a marinare per circa 2 ore in frigorifero.

In una capiente padella antiaderente mettere a scaldare il burro, quando inizia a soffriggere aggiungere la ginger garlic paste per un paio di minuti mescolando fino a quando il composto prende colore.

Aggiungere la paprika, i pomodori precedentemente sbollentati, pelati e schiacciati con la forchetta, lasciare cuocere a fiamma bassa col coperchio per una decina di minuti.

Poi, in un’altra padella, rosolare con l’olio il pollo per 3-4 minuti,

chicken tikka2

quindi versarlo nella salsa, aggiungere il coriandolo, proseguire la cottura una decina di minuti, aggiustare di sale e mantecare, infine, con la panna. Guarnire con prezzemolo tritato.

Servire caldo, accomagnato da naan (ricetta qui)o da riso lessato.

chicken tikka 3

Pubblicità

4 pensieri su “Chicken Tikka Masala

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...