Chi non ha mai sognato il celebre piatto al chiaro di Luna della celebre storia Disney? Ecco, come ho provato a realizzarlo!
Ingredienti per 4 persone:
– Spaghetti: 350 grammi, trafilati al bronzo
– Pelati: 500 grammi
– Cipolla: 1/2
– Carota: 1, piccola
– Sedano: 1/2
– Pane: 60 grammi, raffermo
– Latte: 200ml
– Carne trita: 130 grammi, di maiale
– Uova: 1 tuorlo
– Parmigiano Reggiano: 3 cucchiai, grattuggiato
– Prezzemolo: 1 presa
– Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
– Sale: q.b.
– Pepe: q.b.
Preparazione:
In una terrina spezzettare il pane immerso nel latte grossolonamente, fino a ridurlo in poltiglia, aggiungere la carne trita
e amalgamare con le mani. Incorporare l’uovo sbattuto con sale, il Parmigiano Reggiano, il prezzemolo e impastare fino a ottenere un composto omogeneo, (se risultasse troppo liquido, aggiungere del pangrattato). Con le mani creare delle polpette di piccole dimensioni (in base a quanto le farete grandi, ve ne usciranno 15-20).
In una capiente padella antiaderente rosolare con l’olio carota, cipolla e sedano tritati, dopo un paio di minuti aggiungere le polpettine e lasciare che prendano colore, rigirandole un paio di volte con delicatezza.
Aggiungere i pelati, schiacciarli, salare, pepare e lasciare cuocere a fuoco basso con il coperchio per 25 minuti, mescolando di tanto in tanto e controllando che la salsa non si rapprenda troppo (eventualmente aggiungere un po’ d’acqua).
In una pentola in abbondante acqua salata cuocere gli spaghetti al dente (circa 11 minuti), scolarsi e poi saltarli direttamente in padella con il condimento.
Servire caldi.