Crespelle con stracchino e champignon

Ingredienti per 2 persone:

Per le crespelle:
– Farina 00: 100 g di farina
– Uova: 2
– Latte: 200 ml
– Burro: 20 grammi
– Sale: 1 cucchiaino raso

Per il ripieno:
– Stracchino: 100 grammi
– Funghi: 150 grammi (io ho usato gli champignon)

Per la copertura:
– Parmigiano Reggiano: 30 grammi
– Mandorle: 30 grammi
– Besciamella: 50 grammi
– Burro: q.b.
– Pepe: q.b.

Preparazione:

Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciare intiepidire. In un’altra padella, rosolare a fiamma bassa i funghi tagliati per il lungo a fette sottili per una decina di minuti insieme al burro e a una presa di sale, girandoli di tanto in tanto.

In una terrina lavorare con una frusta le uova mescolate con il sale con la farina, aggiungere il burro e il latte a filo, continuando a mescolare, fino a ottenere un composto omogeneo dalla consistenza liquida.

crespelle stracchino champignon

In una padella antiaderente di circa 15 cm di diametro leggermente unta con burro versare una quantità del composto tale da coprire la superficie con uno spessore di 3-4 millimetri. Cuocere per 45 secondi, voltare con decisione sull’altro lato e cuocere circa 30 secondi.

crespelle stracchino champignon2

Riporre in un piatto fondo e coprire. Proseguire fino a terminare il composto (dovrebbero uscirvi 4-5 crespelle).

Coprire l’interno di un tegame da forno di cartaforno, aggiungere qualche fettina sottile di burro, poi una crespella alla volta riempiendone metà con lo stracchino spalmato e un po’ di funghi. Quindi piegarla.

Ripetere l’operazione per ogni crespella, avendo cura di disporle una adiacente all’altra, sovrapponendole leggermente. Con un cucchiaio spalmare ogni crespella con la besciamella, spargere il Parmigiano Reggiano, le mandorle triturate, il pepe

crespelle stracchino champignon3

e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 8-10 minuti.

crespelle stracchino champignon4

Servire calde.

crespelle stracchino champignon5

Pubblicità

8 pensieri su “Crespelle con stracchino e champignon

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...