Ingredienti per 2 persone:
Per le crespelle:
– Farina 00: 100 g di farina
– Uova: 2
– Latte: 200 ml
– Burro: 20 grammi
– Sale: 1 cucchiaino raso
Per il ripieno:
– Stracchino: 100 grammi
– Funghi: 150 grammi (io ho usato gli champignon)
Per la copertura:
– Parmigiano Reggiano: 30 grammi
– Mandorle: 30 grammi
– Besciamella: 50 grammi
– Burro: q.b.
– Pepe: q.b.
Preparazione:
Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciare intiepidire. In un’altra padella, rosolare a fiamma bassa i funghi tagliati per il lungo a fette sottili per una decina di minuti insieme al burro e a una presa di sale, girandoli di tanto in tanto.
In una terrina lavorare con una frusta le uova mescolate con il sale con la farina, aggiungere il burro e il latte a filo, continuando a mescolare, fino a ottenere un composto omogeneo dalla consistenza liquida.
In una padella antiaderente di circa 15 cm di diametro leggermente unta con burro versare una quantità del composto tale da coprire la superficie con uno spessore di 3-4 millimetri. Cuocere per 45 secondi, voltare con decisione sull’altro lato e cuocere circa 30 secondi.
Riporre in un piatto fondo e coprire. Proseguire fino a terminare il composto (dovrebbero uscirvi 4-5 crespelle).
Coprire l’interno di un tegame da forno di cartaforno, aggiungere qualche fettina sottile di burro, poi una crespella alla volta riempiendone metà con lo stracchino spalmato e un po’ di funghi. Quindi piegarla.
Ripetere l’operazione per ogni crespella, avendo cura di disporle una adiacente all’altra, sovrapponendole leggermente. Con un cucchiaio spalmare ogni crespella con la besciamella, spargere il Parmigiano Reggiano, le mandorle triturate, il pepe
e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 8-10 minuti.
Servire calde.
Uh che bontà! Mi piacciono, brava!!! 🙂
Grazie! :-*
mi piace!
Anche a me son piaciute un sacco! :-*
Questa la piazzo nel ricettario per domenica :Q__
Ottimo! Ti avviso che con questo ripieno è mooolto delicato… Se siete più persone amanti del gusto deciso, consiglio di modificare il formaggio (tipo un brie ce lo vedo bene, o la classica scamorza) e magari aggiungere dello speck (che con i funghi merita sempre).
Buon appetito! 😀
Grazie, ti farò sapere domenica 😀
Ad ogni modo ottima ricetta come sempre 😀
Grazie! 😀