Merluzzo all’aneto in crosta

Il solito merluzzino triste? Oh, no, oggi è vestito a festa! 😀

Ingredienti per 4 persone:

– Filetti di merluzzo fresco: 4, circa 500 grammi
– Pasta sfoglia: 1 rotolo rettangolare
– Olio extravergine di oliva: 3-4 cucchiai
– Aneto: 2 cucchiai
– Uovo: 1/2
– Sale: q.b.
– Pepe: q.b.

Preparazione:

In una ciotola mettere a marinare il merluzzo in un’emulsione di olio, sale, pepe, aneto e riporre in frigo per circa un’ora.

filetto merluzzo all'aneto in crosta

Poi stendere la sfoglia, bucarla con la forchetta, tagliarne 4 rettangoli. In ognuno di essi riporre il merluzzo sgocciolato piegato a metĂ  (in modo da limitare la superficie di sfoglia che, se in eccesso, copre il sapore del merluzzo) e arrotolare.

Spennellare con l’uovo sbattuto i rotoli cosĂŹ ottenuti e spolverare con altro aneto e pepe.

filetto merluzzo all'aneto in crosta2

Porre sulla griglia del forno rivestita di cartaforno a cuocere a 190 gradi per circa 25 minuti (controllare che siano ben dorati) e servire caldi.

filetto merluzzo all'aneto in crosta3

PubblicitĂ 

Strangozzi ai porcini in salsa di stracchino e pancetta

strangozzi stracchino e pancetta

Ho trovato questa buffa pasta (sono tipo degli spaghettoni a base quadrata) al supermercato… e ho deciso di provarla, con una ricetta improvvisata al momento!

Ingredienti per 2 persone:

– Strangozzi ai porcini: 200 grammi
– Stracchino: 50 grammi
– Burro: 1 noce
– Pancetta: 50 grammi
– Salvia fresca: 6-7 foglie
– Sale: q.b.
– Pepe: q.b.

Preparazione:

In abbondante acqua salata cuocere gli strangozzi; intanto in una padella antiaderente sciogliere il burro, aggiungere la pancetta a dadidini e lasciare rosolare per 3-4 minuti a fiamma moderata. Aggiungere il sale, il pepe, la salvia sminuzzata e lo stracchino e lasciare che si sciolga a fiamma bassa senza coperchio,

strangozzi stracchino pancetta2

girando di tanto in tanto per qualche minuto, fino a quando la salsa si addensa, poi spegnere la fiamma e lasciare coperto.

Terminato il tempo di cottura degli strangozzi (circa 18 minuti), condirli direttamente in padella, mescolare bene

strangozzi stracchino e pancetta 3

e servire caldi.

strangozzi stracchino e pancetta 4

Torta alla nutella senza uova nĂŠ burro!

Questa torta prende spunto da una ricetta del buon Jim che ovviamente ho modificato perchĂŠ non sono proprio capace di seguire una ricetta alla lettera!

Ingredienti per 8 persone

– Farina 00: 230 grammi
– Nutella: 200 grammi
– Cacao amaro: 2 cucchiai
– Latte: 350 ml
– Zucchero: 120 grammi
– Vanillina: 1 bustina
– Lievito per dolci: 1 bustina

Preparazione:

Sciogliere a bagnomaria la nutella, poi aggiungere il latte, il cacao e mescolare fino a ottenere una crema omogenea, aiutandosi eventualmente con lo sbattitore elettrico.

In una terrina mescolare la farina, lo zucchero, la vanillina, versarvi sopra l’impasto di latte e nutella

torta nutella

e sbattere ancora con le fruste. Una volta che gli ingredienti risultino ben amalgamanti, aggiungere il lievito, mescolare rapidamente e versare il tutto in una tortiera di 22 cm di diametro imburrata e infarinata.

torta nutella2

Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.

Lasciare raffreddare prima di estrarre dalla teglia

torta nutella3

e servire.

torta nutella4

Tortini di patate e zucchine con cuore caldo

Ecco un classico esempio di nouvelle avanzel cuisine, la celebre cucina degli avanzi a casa di Alice!

Ingredienti per 4 persone:

– Patate: 1
– Zucchina: 1
– Caciotta: 40 grammi
– Erbe di provenza: 1 presa
– Parmigiano Reggiano: due cucchiai, grattuggiato
– Uova: 2 (solo albumi)
– Burro: q.b.
– Pangrattato: q.b.
– Sale: q.b.

Preparazione:

Lessare in abbondante acqua salata la patata per circa 30 minuti e la zucchina per 15; schiacciarle con la forchetta, aggiungere il sale, le erbe di Provenza, il Parmigiano Reggiano e incorporare i due albumi delle uova montati a neve ferma.

tortini patate e zucchine

Imburrare e infarinare con il pangrattato l’interno di 4 pirottini di circa 10 cm di diametro, versare il composto fino a riempirli circa a metĂ , aggiungere una fetta di caciotta

tortini patate e zucchine2

e poi ricoprire con il restante composto.

Cuocere in forno preriscaldato a 190 gradi per 20 minuti, attendere 6-7 minuti prima di rovesciare i pirottini nei piatti

tortini patate e zucchine3

e servire.

tortini patate e zucchine4

Filetto di maiale alla senape

Secondo semplice semplice, buono buono! 😀

Ingredienti per 2 persone:

– Filetto di maiale: 250 grammi (in fette spesse circa mezzo centimetro)
– Burro: 1 noce
– Cipolla: 1/4
– Senape: 2 cucchiai
– Panna: 2 cucchiai
– Vino: 1/2 bicchiere, bianco, secco
– Sale: q.b.

Preparazione:

In una padella antiaderente rosolare la carne con il burro e la cipolla tritata grossolanamente, rigirandola, per un paio di minuti.

filetto maiale senape

Sfumare con il vino e lasciare evaporare a fiamma bassa.
Aggiungere una salsa preparata mescolando la panna, la senape e una presa di sale.

Proseguire la cottura a fiamma bassa per una decina di minuti, lasciando asciugare lentamente il sughetto che si è formato.

filetto maiale senape2

Servire caldo.

filetto maiale senape3

Shine on award!

Anno nuovo, premio nuovo, gentilmente donato da pagurina9 e tutto sberluccicante! 😀

shine_on

Regolamento del premio:

– Inserire il logo dell’Award sul front del post;
– Riportare il nome del blog che ti ha nominato all’inizio del post;
– Indicare 7 cose su noi stessi;
– Nominare 15 bloggers per questo premio e riportare il link del loro blog;
– Notificare a questi blogger la nomination.

7 cose su di me…

1. Perchè hai iniziato questo blog?
Per avere un posto in cui tenere le ricette che eredito/modifico/invento e – perchĂŠ no? – condividerle, anche se in realtĂ  mi aspettavo che (con tutti i blog belli e interessanti che ci sono) non mi avrebbe letta nessuno!

2. Qual è la cosa piÚ importante nella tua vita?
Io. E questa è stata un’enorme, faticosa conquista.

3. Il cibo di cui non puoi fare a meno?
I pomodori. Ne sono dipendente. (Ma anche il cioccolato non scherza. E non cito il caffè solo perchÊ non è un cibo).

4. Il tuo posto del cuore?
Sevilla! Ci ho passato un po’ di tempo e mi ci sono legata tantissimo. Ma in realtĂ  era stato amore a prima vista.

5. Come ti vedi nei prossimi 10 anni?
Incasinata, idealista, impulsiva, incazzata, instabile, irriverente. Tutte con la “i”. Come oggi, come dieci anni fa.

6. Tre cose senza le quali non esci di casa?
Bottiglietta d’acqua, tabacco, cellulare.

7.Una citazione che ti caratterizza?
“SĂŹ, c’è qualcosa di invulnerabile, d’inseppellibile in me, qualcosa che frantuma le rocce: si chiama la mia volontĂ . Silenziosa e immutata resta al passare degli anni.[…] SĂŹ, tu sei quella che trasforma tutti i sepolcri in rovine: salute a te, mia volontĂ ! E soltanto dove ci sono sepolcri, ci sono resurrezioni.” (F. Nietzsche)

E ultime, ma non per importanza, le meritatissime nominations (peccato non poterne dare di piĂš) ad alcuni (solo alcuni) tra i miei blog preferiti (in ordine casuale!):


cooking with Luca

il mondo di Jim
io non mangio simmenthal
i discutibili
generazioni in cucina
viaggi ermeneutici
il bandolo della matassa
travelliAMO
le ricette di baccos
Italianamente scorretta
the importance of being improbable
the little pots
tavolo per due
fare fuori la medusa
makeuprainbow

Strozzapreti in crema di pistacchi

La salsa di questa pasta è assolutamente sperimentale: è stata creata in itinere, un po’ a naso, regolando gradualmente gli ingredienti… E il risultato inaspettatamente buono! Per cui la consiglissimo!

Ingredienti per 4 persone:

– Strozzapreti freschi: 500 grammi
– Pistacchi: 140 grammi (pesati con il guscio)
– Burro: 1 noce
– Panna: 2 cucchiai
– Aglio: 1 spicchio grande
– Acqua: mezzo bicchiere scarso
– Parmigiano Reggiano: 3 cucchiai
– Sale: q.b.

Preparazione:

Sgusciare i pistacchi e tritarli insieme al burro ammorbidito a temperatura ambiente, alla panna, a una presa di sale, all’aglio nel frullatore.

strozzapreti in crema di pistacchi

Solo una volta che i pistacchi sono in pezzetti incorporare gradualmente l’acqua fino a ottenere la consistenza desiderata: dovrebbe risultare una salsa corposa, come quella di noci.

strozzapreti in crema di pistacchi2

In una pentola in abbondante acqua salata cuocere gli strozzapreti, mescolando di tanto in tanto per circa 8 minuti. Scolare e condire con la salsa ottenuta; mantecare con il Parmigiano Reggiano grattuggiato.

Servire subito.

strozzapreti in crema di pistacchi 3

Torta sbrisolona!

Chi non conosce la famosa torta di Mantova che fa quintalate di dolci briciole? Ho scoperto, a mie spese, che l’apparente semplicitĂ  della ricetta nasconde una delle peggiori insidie culinarie: la difficoltĂ  della consistenza! Per cui, reduce da tentativi ed errori, propongo la ricetta raccomandando di sbriciolare sempre e non compattare mai! 😀

Ingredienti per 8 persone:

– Mandorle pelate: 150 grammi
– Mandorle non pelate: 50 grammi (io ho usato quelle pelate perchĂŠ non pelate non le sopporto)
– Zucchero: 180 grammi
– Uova: 2
– Burro: 200 grammi
– Farina 00: 200 grammi
– Farina di mais: 200 grammi
– Vanillina: 1 bustina
– Limoni: 1

Preparazione:

Tritare grossolonamente le mandorle pelate, senza ridurle a farina, metterle in una terrina insieme allo zucchero, la vanillina, la buccia grattuggiata del limone, le farine e mescolare.

In un’altra terrina mescolare energicamente il burro lasciato ammorbidire a temperatura ambiente e i tuorli delle uova, fino a ottenere un composto omogeneo, quindi versare nell’altra terrina.

sbrisolona

Mescolare rapidamente con le mani, senza amalgamare troppo gli ingredienti: non deve risultare un composto compatto come quello per i biscotti, ma un impasto granuloso

Versare a pioggia cercando di sbriciolare con le mani il tutto in una teglia da forno di 26 cm di diametro rivestita da carta forno. Compattare pochissimo per livellare la superficie e versare le rimanenti mandorle.

sbrisolona2

Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi (tutti dicono che per un’ora, personalmente dopo 45 minuti la mia -nel forno a gas tradizionale- era anche troppo cotta, per cui consiglio di tenerla d’occhio: è sufficiente che sia dorata all’esterno, si indurirĂ  una volta raffreddata).

Servire a pezzi, anzi, leggende metropolitane narrano che per tradizione si tiri un pugno al centro della torta per dividerla tra i commensali! 😀

sbrisolona4

Torta salata ai peperoni

Ingredienti per 4 persone:

– Peperoni: 3, misti
– Pasta brisĂŠ: 1 rotolo, rotonda
– Uova: 2
– Besciamella: 100ml
– Paprika: 1 cucchiaino colmo
– Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
– Pecorino Romano: 3 cucchiai
– Aglio: 3 spicchi
– Sale: q.b.

Preparazione:

In una padella antiaderente rosolare con l’olio gli spicchi d’aglio tagliati a metĂ ; una volta imbionditi, aggiungere i peperoni tagliati a listarelle verticali e privati dei semi e delle parti bianche interne,

torta salata peperoni

salare e lasciare cuocere per circa 30 minuti a fiamma bassa, girando di tanto in tanto e aggiungendo poca acqua se fosse necessario.

Una volta trascorso il tempo previsto, lasciare intiempidire e intanto in una terrina sbattere un uovo intero piĂš un tuorlo (mettendo da parte l’albume avanzante) con un la paprika, incorporare la besciamella e, per ultimo, l’albume dell’uovo montato a neve.

torta salata peperoni2

Stendere la pasta brisĂŠ in una tortiera di 26 cm di diametro ricoperta all’interno di carta forno, bucherellare la superficie con la forchetta, spalmare un paio di cucchiai del composto di uova e besciamella, versare i peperoni cercando di distribuirli in modo uniforme, poi coprire con il resto del composto e spolverare con il Pecorino Romano.

torta salata peperoni3

Richiudere i bordi della pasta brisĂŠ verso l’interno e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti; lasciare intiepidire qualche minuto prima di estrarre dalla teglia

torta salata peperoni4

e servire a fette.

torta salata peperoni5

Risotto con carciofi al curry

Un risotto classico, ma con un tocco in più! 😀

Ingredienti per 4 persone:

– Riso: 300 grammi, tipo: Carnaroli
– Carciofi: 4 cuori
– Fontina: 50 grammi
– Burro: 20 grammi
– Brodo vegetale: 500 ml
– Vino bianco: 1 bicchiere, secco
– Sale: q.b.
– Cipolla: 1/4
– Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
– Curry: 1 cucchiaio colmo

Preparazione:

In una capiente padella antiaderente rosolare con l’olio la cipolla triturata e i carciofi tagliati a spicchi non troppo grandi per una decina di minuti.

Aggiungere il riso e lasciare tostare per un paio di minuti (fino a quando i chicchi saranno diventati trasparenti), mescolando di tanto in tanto,

risotto carciofi curry

sfumare con il vino, lasciare evaporare e aggiungere un paio di mestoli di brodo in cui si è fatto sciogliere il curry.

risotto carciofi curry2

Proseguire la cottura a fiamma bassa con il coperchio, aggiungendo il brodo un mestolo per volta quando serve. Dopo circa 15 minuti (dipende dal grado di cottura che preferite), rimuovere il coperchio, se necessario aggiustare di sale (con il brodo non dovrebbe servirne altro), controllare la cottura elasciare asciugare; spegnere la fiamma.

Incorporare la fontina grattuggiata con la grattuggia a fori grossi e mantecare con il burro, mescolando energicamente fino a farlo sciogliere e servire.

risotto carciofi curry 3