Se avete ospiti a cena, tanto-tanto tempo e volete proporre qualcosa di diverso dal solito, questo piatto fa per voi! đ
Per quanto mi riguarda, è l’ultima ricetta un po’ impegnativa che preparo nella mia attuale catapecchia dimora, in quanto ormai sono a trasloco in corso!
Quindi, se non mi leggete per qualche giorno, con ogni probabilitĂ non sono morta ma sto cercando di farmi attivare internet e, soprattutto, la cucina!
A presto (spero)!
Ingredienti per due persone:
Per lo spezzatino:
– Bocconcini di manzo: 300 grammi
– Cipolle: 2
– Vino rosso: 2 bicchieri (io ho usato un Chianti)
– Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
– Sale: q.b.
– Spezie tritate: rosmarino, salvia, santoreggia, basilico (un paio di cucchiai)
Per i cestini:
– Patate: 2, piccole
– Besciamella: 2 cucchiai colmi
– Rosmarino in foglie: una presa
– Sale: q.b.
– Pepe: q.b.
– Burro: q.b.
– Pangrattato: q.b.
Preparazione:
In una capiente padella antiaderente soffriggere nell’olio la cipolla tagliata a fette non troppo spesse per circa mezz’ora. Una volta appassita, aggiungere i bocconcini di carne, rosolarli su tutti lati
e poi sfumare con un bicchiere di vino. Salare e lasciare cuocere a fiamma bassa con il coperchio, aggiungendo gradualmente il vino quando il sughetto si asciuga, per circa due ore.
Intanto preprare i cestini: grattuggiare per il lungo le patate pelate con un grattuggia a fori grandi.
Mescolare in una terrina insieme alla besciamella, al rosmarino, al sale e al pepe. Imburrare e impanare con il pangrattato l’interno di due pirottini della forma desiderata, riempirli con l’impasto di patate e besciamella in modo da ricoprirne l’interno
e infornare a 180 gradi per 25 minuti. Attendere 10 minuti, una volta estratti dal forno, prima di rimuovere i cestini dai pirottini.
Una volta cotto lo spezzatino, servirlo nei cestini e portare in tavola caldo.