Dopo svariate disavventure nell’allestimento della nuova cucina e diverse peripezie per riuscire a ottenere una connessione a internet… Ricomincio dal dolce! Semplice, soffice e rassicurante! 😀
Ingredienti per 8-10 persone:
– Farina 00: 230 grammi
– Farina di cocco: 100 grammi
– Latte: 150 ml
– Panna fresca: 150 ml
– Zucchero: 200 grammi
– Uova: 3
– Cioccolato fondente: 100 grammi, in gocce
– Lievito per dolci: 1 bustina
Preparazione:
In un’ampia terrina montare i tuorli con lo zucchero, aiutandosi con uno sbattitore elettrico, fino a ottenere una crema dalla consistenza densa e spumosa. Versare la farina setacciata
e la farina di cocco, amalgamandole con l’aiuto di un cucchiaio, poi a filo il latte e la panna. Aggiungere le gocce di cioccolato, il lievito e mescolare bene. Infine, incorporare gli albumi delle uova montati a neve ferma, mescolando dal basso verso l’alto.
Versare il composto in uno stampo per ciambelle di 28 cm di diametro imburrato e infarinato all’interno
e cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 35 minuti. Attendere che si intiepidisca prima di estrarre dalla teglia
e servire a fette.
La ciambella cocco e cioccolato deve essere uno spettacolo!!! La proverò!
Bella nutriente, direi! Non da dieta! (Anche se questa non ha burro ehm compensa con la panna!) 😀
Ma nn hai bisogno di un assaggiatore ufficiale??? Massima serietà. No perditempo (magno tutto)😋😋😋
In realtà spesso sì, nel senso che in genere cucino solo se viene qualcuno. Spesso vado avanti per giorni a insalatone, minestrone surgelato e yogurt…
A chi lo dici. Sn sceso 25 chili lo scorso anno. Ne so qualcosa. Eppure posso fare l’ospite fisso 😁
Ehm diciamo che io non dimagrisco così! 😮
Ospite fisso, ma sei mica superfidanzato? 😛
Assolutamente sì. Ma nn mi volevo accollare pure dopo cena!!! 😉
Al di là del dopo-cena, credo che alla pulzella potrebbe dare un attimino fastidio se fossi sempre a cena da un’altra… 😛
Vabbé ci alterniamo. Quando fai insalatina e yogurt ti mando lei. Quando il gioco si fa duro mi appresento! Così nn può dire niente
Ahahah fantastico.
Hai una soluzione a tutto.
😀
😊 Alla prossima!
Ma tu guarda se questa non è una sorpresa 😀
Adesso riprendo carta e penna 😉
Eh, anche per me: non ci speravo più!
Ho una coda di ricette in attesa che le pubblichi…
Piano piano riprenderai il tuo ritmo 😉
Delirio esistenziale permettendo, volentieri! 😀 Mica che mi dimagrite, qui! 😀
Io no, ho postato pure la ricetta di una crostata tanto per cambiare ahahahah 😀
Ohi, piano, piano: non mi rubare il ruolo.
Tu sei quello che posta vignette, riflessioni varie e cazzate multiple. IO posto le ricette.
(“I’m the one who cooks”. ->Libera interpretazione di una citazione di Walter White, Breaking Bad).
😀
Uh giusto. La Regina dei fornelli è una sola, ma la mia è una crostata apocrifa e quindi non vale 😛
:-*
:-*
Ma che cosa buona *___________________*
È ciccissima! ^__^
Fantastico. Il cocco è un componente di cui vado matto.
Russ