Qualcuno qui da qualche parte mi chiedeva un po’ di tempo fa del risotto al limone, che aveva provato a riproporre dopo averlo assaggiato in un ristorante ma senza ottenere il risultato sperato…
Allora mi sono un po’ documentata (dopodiché ho fatto di testa mia come al solito) e, dato che non so fare ricette con un solo ingrediente principale, ho aggiunto il salmone.
Dite vobis! 😀
Ingredienti per due persone:
– Riso: 170 grammi, tipo: Carnaroli
– Salmone fresco: 100 grammi (pulito)
– Limoni: 1
– Scalogno: 1/2
– Brodo vegetale: 300 ml
– Vino bianco: 1/2 bicchiere
– Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
– Prezzemolo
Preparazione:
In una capiente casseruola antiaderente, rosolare a fiamma bassa lo scalogno tritato e il salmone privato della pelle, delle lische e tagliato a cubetti.
Aggiungere il riso e farlo tostare; quindi sfumare con il vino bianco
Lasciare evaporare e poi aggiungere un paio di mestoli di brodo;
Proseguire la cottura a fiamma bassa con il coperchio, aggiungendo il brodo un mestolo per volta quando serve. Dopo circa 14 minuti (dipende dal grado di cottura che preferite), rimuovere il coperchio, se necessario aggiustare di sale (con il brodo non dovrebbe servirne altro), controllare la cottura e lasciare asciugare; spegnere la fiamma.
Mantecare con il succo e la buccia grattuggiata del limone e servire, caldo.