Ingredienti per 4 persone:
– Troccoli freschi: 500 grammi
– Cipolle rosse: 4
– Speck: 150 grammi, tagliato a dadini
– Pecorino Romano: 6 cucchiai, grattuggiato
– Olio extravergine di oliva: q.b.
– Sale: q.b.
– Pepe nero: q.b.
Preparazione:
In una casseruola antiaderente rosolare la cipolla tagliata a fette insieme all’olio per pochi minuti rigirandola spesso,
poi aggiungere mezzo bicchiere d’acqua e lasciare proseguire la cottura a fiamma bassa con il coperchio per circa un’ora, quindi aggiungere lo speck e lasciare dorare per una decina di minuti, aggiustando di sale e pepe.
Intanto cuocere i troccoli al dente (circa 6 minuti) in abbondante acqua salata, scolare e versare direttamente nella casseruola con il condimento, aggiungere il Pecorino Romano e mescolare bene.
Servire caldi.
Mmm, non è complicata da fare ed è pure veloce. Finisce in lista 😀
È solo un po’ lunga (la cipolla deve quasi sciogliersi, come per la Genovese), ma con l’improvviso inverno arrivato quassù è un’ancora di salvezza! 😀
Ci credo bene 😉
troccoli? ma e’ un altro nome dei pici?
È il nome pugliese degli spaghetti alla chitarra. 😀
oddio un’altra rivelazione. hai origini pugliesi?
Ahahahah. NO.
La famiglia materna napoletana, quella paterna milanese.