Anelli di totano in insalata con patate

Stanchi del solito polpo in insalata? Un’ottima alternativa sono dei morbidi anelli di totano! 😀

Ingredienti per 2 persone:

– Anelli di totato: 280 grammi
– Patate: 2
– Aglio: 3 spicchi
– Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
– Prezzemolo: 1 presa
– Sale: q.b.
– Pepe: a piacere.

Preparazione:

Lessare in abbondante acqua leggermente salata due patate con la buccia per circa 40 minuti, avendo cura che non si sfaldino. Rimuovere dalla pentola, lasciare che si intiepidiscano, pelarle con l’aiuto del pelapatate e tagliarle a tocchetti.

Intanto cuocere gli anelli di totano puliti in abbondante acqua leggermente salata per circa 20 minuti (devono risultare morbidi, non gommosi).

Anelli di totano in insalata con patate

In un ampio piatto da portata mescolare i totani e le patate, condendo con l’olio, il prezzemolo tritato, il pepe e l’aglio tagliato a fettine e aggiustando di sale. Lasciare riposare per circa due ore prima di servire, a temperatura ambiente.

Anelli di totano in insalata con patate 2

PubblicitĂ 

Pizzottolo filante ai peperoni

Ok, è un periodo che – complice il caldo – di pasta non ne voglio proprio sapere, per cui va a finire tutto tra rotoli, tortini e compagnia bella!

Ingredienti per 4 persone:

– Pasta per la pizza: 1 rotolo (io a mano cosĂŹ sottile non la tiro)
– Peperoni: 1 giallo e 1 rosso
– Erdamer: 120 grammi in fette sottili
– Erba cipollina: 1 presa
– Scalogno: 1/2
– Olio extravergine di oliva: q.b.
– Sale: q.b.

Preparazione:

In una padella antiaderente rosolare i peperoni tagliati a listarelle con poco olio e lo scalogno tritato per una trentina di minuti, salare e cospargere con erba cipollina.

Pizzottolo filante ai peperoni

Stendere la pasta per la pizza sulla carta forno, distribuirvi i peperoni in modo da coprirne la superficie lasciando un po’ di spazio ai bordi,

Pizzottolo filante ai peperoni 2

Aggiungere le fette sottili di formaggio

Pizzottolo filante ai peperoni 3

e arrotolare delicatamente; spennellare con olio. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti.

Pizzottolo filante ai peperoni 4

Servire tiepido, a fette.

Pizzottolo filante ai peperoni 5

Strudel tricolore

PerchĂŠ la semplicitĂ , a volte, è la soluzione… almeno in cucina!

Ingredienti per 4 persone:

– Pasta sfoglia: 1 rotolo, rettangolare
– Pomodori: una decina, tipo: Ciliegino
– Stracchino: 100 grammi
– Basilico fresco: 6-7 foglie
– Sale: q.b.
– Uovo: 1/2

Preparazione:

Stendere la pasta sfoglia, bucherellarla leggermente con la forchetta e spalmare sulla superficie lo stracchino con l’aiuto di una spatola da cucina. Coprire con i pomodorini tagliati a fettine sottili e con basilico tagliuzzato, salare.

Strudel tricolore

Chiudere la pasta sfoglia in un rotolo, spennellandola con l’uovo sbattuto e cuocere in una teglia rivestita da carta forno in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 40 minuti.

Strudel tricolore 2

Servire tiepido, a fette.

Strudel tricolore 3

Strudel con speck, ricotta e zucchine

Ingredienti per 4 persone

– Pasta sfoglia: un rotolo, rettangolare
– Zucchine: 1
– Speck: 100 grammi, in fette
– Ricotta: 100 grammi
– Olio extravergine di oliva: q.b.
– Parmigiano Reggiano: 3 cucchiai
– Sale: q.b.
– Pepe: q.b.

Preparazione:

Stendere la sfoglia e disporvi sopra la ricotta con una spatola da cucina.

Strudel con speck, ricotta e zucchine

Coprire con lo speck, la zucchina grattuggiata con la grattuggia a fori grandi, il Parmigiano Reggiano grattuggiato, cospargere con sale

Strudel con speck, ricotta e zucchine 2

e arrotolare la sfoglia in modo da ottenere uno strudel.Spennellare con l’olio, pepare

Strudel con speck, ricotta e zucchine 3

e cuocere in una teglia rivestita da carta forno a 170 gradi per circa 45 minuti.

Strudel con speck, ricotta e zucchine 4

Servire tiepido, a fette.

Strudel con speck, ricotta e zucchine 5

Torta salata ai peperoni

Ingredienti per 4 persone:

– Peperoni: 3, misti
– Pasta brisĂŠ: 1 rotolo, rotonda
– Uova: 2
– Besciamella: 100ml
– Paprika: 1 cucchiaino colmo
– Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
– Pecorino Romano: 3 cucchiai
– Aglio: 3 spicchi
– Sale: q.b.

Preparazione:

In una padella antiaderente rosolare con l’olio gli spicchi d’aglio tagliati a metĂ ; una volta imbionditi, aggiungere i peperoni tagliati a listarelle verticali e privati dei semi e delle parti bianche interne,

torta salata peperoni

salare e lasciare cuocere per circa 30 minuti a fiamma bassa, girando di tanto in tanto e aggiungendo poca acqua se fosse necessario.

Una volta trascorso il tempo previsto, lasciare intiempidire e intanto in una terrina sbattere un uovo intero piĂš un tuorlo (mettendo da parte l’albume avanzante) con un la paprika, incorporare la besciamella e, per ultimo, l’albume dell’uovo montato a neve.

torta salata peperoni2

Stendere la pasta brisĂŠ in una tortiera di 26 cm di diametro ricoperta all’interno di carta forno, bucherellare la superficie con la forchetta, spalmare un paio di cucchiai del composto di uova e besciamella, versare i peperoni cercando di distribuirli in modo uniforme, poi coprire con il resto del composto e spolverare con il Pecorino Romano.

torta salata peperoni3

Richiudere i bordi della pasta brisĂŠ verso l’interno e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti; lasciare intiepidire qualche minuto prima di estrarre dalla teglia

torta salata peperoni4

e servire a fette.

torta salata peperoni5

Zucchine rotonde ripiene

Ok, io senza forno non potrei vivere. Soprattutto da quando ho sviluppato la passione per le monoporzioni con dentro di tutto e di piĂš… Oggi niente pirottini dalle forme buffe: la zucchina si fa contenitore!

Ingredienti per 4 persone:

– Zucchine: 4, rotonde, grandi
– Speck: 80 grammi, affettato
– Formaggio Asiago: 80 grammi
– Uova: 2
– Burro: una noce
– Sale: una presa
– Pepe: un pizzico
– Parmigiano Reggiano: 50 grammi

Preparazione:

Sbollentare le zucchine, intere, in abbondante acqua salata per 10 minuti e, intanto, rosolare in una padella unta di burro lo speck tagliato a straccetti.

Scolare le zucchine, tagliarle orizzontalmente a un dito dalla cima, in modo da creare un “coperchio” per la zucchina ripiena. Scavare la parte piĂš grande della zucchina all’interno con un cucchiaino facendo attenzione a non romperla e raccogliendo la polpa in un contenitore.

zucchinerotonderipiene

Prendere metĂ  della polpa (tutta, non ci starebbe, ma potete utilizzarla, per esempio, per fare delle polpette di zucchine!) tagliarla a fettine e mescolarla con le uova sbatttute e il Parmigiano Reggiano, tranne un cucchiaio.

Aggiungere metĂ  dell’Asiago tagliato a dadini sottili e lo speck, salare, mescolare il tutto e riempirvi le zucchine fino a un dito dal bordo. Aggiungere sulla superficie il resto dell’Asiago e spolverare con la rimanenza del Parmigiano e col pepe.

zucchinerotonderipiene2

Cuocere il tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti, in una teglia ricoperta all’interno da carta forno. Servire calde con il “coperchio”.

zucchinerotonderipiene3

zucchinerotonderipiene4

Sformati di gateau della nonna

Ognuno ha la sua ricetta del Gateau, un po’ come per la pizza, è una di quelle che passano di generazione in generazione, tra ingredienti “segreti” e cucine profumate. Questa è la mia, anzi quella della nonna (solo che lei ne faceva di piĂš, molto di piĂš!).

(Qui propongo di realizzare delle monoporzioni, evitando cosĂŹ il non sempre semplice taglio del Gateau).

Ingredienti per 2 persone:

– Patate: 600 grammi (pesate con la buccia)
– Burro: 40 grammi
– latte: 1/2 bicchiere
– Uova: 2
– Salame: 125 grammi
– Pecorino Romano: 60 grammi
– Provola: 125 grammi (in alternativa Provolone, dolce)
– Pan grattato: q.b.
– Strutto: q.b. (io ho usato il burro)
– Prezzemolo fresco: una manciata
– Sale: q.b.
– Pepe: q.b.

Preparazione:

Lessare le patate, pelarle e schiacciarle con lo schiacciapatate; lasciarle raffreddare . Aggiungere il burro a temperatura ambiente, le uova sbattute con sale e pepe, il Pecorino Romano grattugiato e il latte e mescolare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporare e la provola e il salame tagliati a dadini e il prezzemolo tritato.

sformati gateau1

Versare il composto cosĂŹ ottenuto in pirottini da forno in teflon della forma preferita (io ho usato quelli per i canestrini di pasta brisĂŠ) imburrati (o passati con lo strutto) e impanati con il pan grattato all’interno e spianare la superficie. Spolverare con altro pepe, pangrattato e Pecorino Romano.

sformati gateau2

Infornare a 180 gradi per circa 30 minuti (dovrebbe formare una crosticina dorata).

sformati gateau3

Estrarre dal forno e attendere dieci minuti prima di ribaltare i pirottini nei piatti di portata.

sformatigateau4

Servire subito.

sformati gateau5

Torta patapollo

Ricetta un po’ buffa, ispirata a un piatto dell’Ikea!

Ingredienti per 4 persone:

– Petto di pollo: 1
– Patate: 300 grammi
– Uova: 2
– Panna da cucina: 200 ml
– Fontina: 100 grammi
– Curry: una presa
– Burro: 30 grammi
– Sale: q.b.

Preparazione:

Rosolare il pollo tagliato a dadini piccoli e cosparso di curry con il burro per 2-3 minuti.

Spostare in una terrina e mescolare con la panna, le uova sbattute con il sale, la fontina tagliata a dadini piccoli e le patate lessate tagliate a tocchetti.

Infornare in un tegame di circa 22 cm di diametro rivestito di carta forno e lasciare cuocere in forno preriscaladato a 180 gradi per circa 30 minuti.

Servire la torta calda, a fette.

torta patapollo

Quiche di zucchine filanti

La quiche di zucchine è un piatto di origine francese, ormai diventato un classico anche qui da noi, probabilmente per la sua capacità di unire gusto a semplicità.
Qui ne propongo una versione arricchita con del formaggio filante

Ingredienti per 4 persone:

– Zucchine: 300 grammi
– Panna da cucina: 150 ml
– Uova: 1
– Pasta sfoglia: 1 rotolo, rotonda
– Scamorza affumicata: 100 grammi
– Parmigiano Reggiano: 80 grammi
– Olio: 3 cucchiai
– Sale: q.b.
– Pepe: q.b.

Preparazione:

In una padella antiaderente rosolare per 6-7 minuti le zucchine lavate e tagliate a rondelle con l’olio, spegnere la fiamma e lasciare intiepidire.

Intanto in una terrina sbattere l’uovo con il sale, il pepe e il Parmigiano Reggiano (tenendone da parte tre cucchiai), incorporare la panna fino a ottenere un composto omogeneo, aggiungere la scarmorza tagliata a dadini piccoli e le zucchine.

In una teglia da forno di circa 22 cm di diametro stendere la sfoglia sulla carta da forno e punzecchiarla con la forchetta (affinchĂŠ non si gonfi in cottura) e ricoprire la base della sfoglia con il composto ottenuto in precedenza.

Richiudere il bordo in eccedenza della sfoglia verso l’interno, in modo da creare una cornice per la torta (e da evitare che il contenuto possa trasbordare) e spolverare con altro pepe con il Parmigiano Reggiano avanzato (affinché possa gratinare in forno).

Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti (controllare che la superficie della sfoglia sia dorata). Attendere qualche minuto che si intiepidisca prima di servire, a fette.

quiche zucchine

Torta salata di mare

Sicuri che non vi piace il pesce? Provare per credere! 😀

Ingredienti per quattro persone:

– Trota iridea: 300 grammi, in filetti
– Gamberi: 300 grammi
– Panna: 200 ml
– Pasta sfoglia: 1 rotolo, rotonda
– Patate: 200 grammi
– Olio: 4 cucchiai
– Scalogno: 1
– Sale: q.b.
– Pepe: q.b.
– Timo: q.b.

Preparazione:

In un pentolino lessare le patate per circa 25 minuti in abbondante acqua bollente, poi perlarle aiutandosi con un pelapatate e lasciarle raffreddare.

Sgusciare i gamberetti e togliere pelle e lische ai filetti di trota, tagliarli in bocconcini di un paio di centimetri di lato.

In una padella antiaderente soffriggere lo scalogno sminuzzato, quando sarĂ  dorato aggiungere i bocconcini di trota, rosolare per un paio di minuti, incorporare due mestoli d’acqua, i gamberetti, il sale, il pepe, il timo.

Lasciare cuocere per circa 5 minuti a fiamma viva, senza coperchio, in modo che l’acqua quasi si asciughi, aggiungere la panna e proseguire la cottura per altri 2-3 minuti continunando a mescolare fino a quando la panna risulti cremosa, poi spegnere la fiamma.

In una teglia da forno bassa, di circa 26 cm di diametro, stendere la sfoglia sulla carta da forno e punzecchiarla con la forchetta (affinchĂŠ non si gonfi in cottura).

Tagliare le patate a fette di 2-3 mm di spessore e ricoprire la base della sfoglia. Aggiungere il pesce con la panna dalla padella, livellare la superficie, guarnirla con le fette di patate avanzate.

Richiudere il bordo in eccedenza della sfoglia verso l’interno, in modo da creare una cornice per la torta (e da evitare che il contenuto possa trasbordare) e spolverare con altro pepe.

Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti (controllare che la superficie sia dorata).

mare

Servire tiepida, a fette.

fetta