Scaloppine al latte

Questo secondo è una piacevole scoperta: rapidissimo da preparare, piace a tutti!

Ingredienti per 2 persone:

– Lonza: 240 grammi, in fettine
– Cipolla: 1/4
– Burro: 1 noce
– Latte: 250 ml
– Farina: q.b.
– Sale: q.b.

Preparazione:

In una padella antiaderente far dorare la cipolla tritata con il burro per circa un minuto, poi aggiungere le fettine di lonza infarinate e rosolarle rapidamente su entrambi i lati.

Scaloppine al latte

Sfumare con il latte e lasciare proseguire la cottura a fiamma vivace senza coperchio per qualche minuto.

Scaloppine al latte2

Servire calde.

Scaloppine al latte3

Pubblicità

Bocconcini di pollo in agrodolce con peperoni

Alzi la mano chi non adora il pollo in agrodolce del ristorante cinese!
La sorpresa è che si cucina in un attimo!

Ingredienti per 4 persone:

– Petto di pollo: 500 grammi, netti
– Peperoni: gialli, 2
– Aceto di vino: 1/e bicchiere (io ho usato quello rosso, ma credo ci vada il bianco)
– Salsa di soia: 3 cucchiai
– Zucchero: 1 cucchiaino
– Cipolla rossa: 1/2
– Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
– Farina: q.b.

Preparazione:

In una padella rosolare la cipolla sminuzzata insieme ai peperoni tagliati in quadrati per una decina di minuti, rigirando di tanto in tanto.

Bocconcini di pollo in agrodolce con peperoni

Poi aggiungere il pollo tagliato in bocconcini e passato nella farina, rosolare leggermente,

Bocconcini di pollo in agrodolce con peperoni2

quindi bagnare con l’aceto, la salsa di soia (non serve il sale), zuccherare e lasciare cuocere a fuoco vivace per circa 10 minuti, in modo che il sughetto si addensi e i peperoni rimangano croccanti.

Bocconcini di pollo in agrodolce con peperoni3

Servire caldi.

Bocconcini di pollo in agrodolce con peperoni4

Zucchine trifolate alle olive

Ah, poveri contorni! Sempre bistrattati e dimenticati! Eppure basta poco: un paio di zucchine, qualche oliva… et voilà!

Ingredienti per due persone:

– Zucchine: 2
– Olive: una decina, tipo: Gaeta
– Capperi: 4-5
– Olio extravergine di oliva: q.b.
– Sale: q.b.

Preparazione:

In una padella antiaderente rosolare le zucchine tagliate a tocchi insieme alle olive private del nocciolo e ai capperi per un paio di minuti.

Zucchine trifolate alle olive

Aggiungere mezzo bicchiere d’acqua calda e lasciare proseguire la cottura con il coperchio a fiamma bassa per circa 20 minuti. Servire calde.

Zucchine trifolate alle olive2

Salmone in crosta di basilico

L’estate sta finendo… Un anno se ne va… Fa già freddo e per remare controcorrente vado avanti a pesce, come se non ci fosse (l’inverno) un domani!

Ingredienti per 2 persone:

– Filetti di salmone: 2, circa 300 grammi
– Senape: 2 cucchiaini
– Basilico: 15 foglie
– Pan grattato: 4 cucchiai
– Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
– Sale: q.b.

Preparazione:

In una terrina mescolare l’olio, il pan grattato, il sale e il basilico sminuzzato.

Salmone in crosta di basilico

Spennellare i filetti di salmone con la senape

Salmone in crosta di basilico 2

e coprire con il composto al basilico, premendo leggermente perché si compatti bene.

Salmone in crosta di basilico3

Cuocere in un tegame rivestito da cartaforno in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti. Servire caldo.

Salmone in crosta di basilico4

Fajiitas di pollo con peperoni

Riemergo dal caos lavorativo per tornare, finalmente, a postare qualche ricettina! Cominciamo con le fajitas, amatissime e davvero semplici da preparare!

Ingredienti per 2 persone:

– Petto di pollo: 200 grammi
– Peperoni: 2, 1 giallo e 1 rosso, piccoli
– Peperoncini verdi piccanti: 2
– Olio extravergine di oliva: q.b.
– Cipolla: 1/2, rossa
– Olio extravergine di oliva: q.b.
– Sale: q.b.

Preparazione:

In una padella rosolare con l’olio le cipolle affettate con i peperoni tagliati a listarelle e i peperoncini affettati per una trentina di minuti.

Fajiitas di pollo con peperoni

Poi spostare i peperoni sulla piastra antiaderente insieme al pollo tagliato a strisce e lasciare cuocere per una decina di minuti rigirando spesso e aggiustando di sale a fine cottura.

Servire caldo, preferibilmente accompagnato da tortillas (seguirà ricetta)!

Fajiitas di pollo con peperoni2

Orata al cartoccio

Benvenuti al periodo dei buoni propositi: l’estate sta finendo e, con il nuovo anno in arrivo, eccoci qua a millantare intenzioni di mangiare più sano, più semplice, più tutto. Mossa da cotanto spirito di beltà interiore (che durerà il tempo di finire il piatto), ecco l’orarina al forno con gli aromini!

Ingredienti per 2 persone:

– Orata fresca: 2
– Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
– Limone: 1
– Origano: 1 cucchiaio
– Sale: 1 cucchiaino raso
– Pepe: a piacere.

Preparazione

In una ciotola preparare un’emulsione di olio, limone spremuto, origano, sale, pepe.

Orate al cartoccio

Intanto pulire le orate e metterle su uno strato di alluminio (o cartaforno, se preferite) in un tegame, quindi versare l’emulsione sulle orate e all’interno (nel taglio praticato sulla “pancia”), chiudere bene il cartoccio infornare a 180 gradi per 30 minuti.

Orate al cartoccio 2

Servire calde. (A me piace portarle in tavola intere intere, l’alternativa è privarle della pelle e della testa, eliminare la lisca e servire direttamente i filetti con il sughetto di cottura. Fate vobis).

Orate al cartoccio 3

Cotolette di pollo marinate

Eh vabbé, una volta ogni tanto il fritto ci sta. Però la solita cotoletta può sempre diventare più interessante!

Ingredienti per 4 persone:

– Petto di pollo: 4 fettine (circa 400 grammi)
– Yogurt bianco: 1 vasetto
– Curry: 1 cucchiaio
– Sale: 1 cucchiaino
– Uovo: 1
– Farina: q.b.
– Pangrattato: q.b.
– Prezzemolo fresco: q.b.
– Olio di semi di arachidi: q.b.

Preparazione:

In una terrina mescolare yogurt, curry, sale e immergervi completamente le fettine di pollo, riporre in frigo ricoperte da pellicola e lasciare riposare per circa due ore.

Cotolette di pollo marinate

Estrarre dal frigo, scolare ogni fettina, passarla prima nella farina, poi nell’uovo e quindi nel pangrattato mescolato con prezzemolo tritato e friggere nell’olio bollente un paio di minuti per lato.

Cotolette di pollo marinate 2

Asciugare con la carta assorbente e servire, calde.

Cotolette di pollo marinate 3

Rotolini di sogliola avvolti nella pancetta

Torno da una lunga assenza, lontana dai fornelli e soprattutto dal pc, con una ricettina di pesce (perché il pesce fa tanto estate) veloce veloce che non mi potete dire di no!

Ingredienti per 2 persone:

– Filetto di sogliola: 250 grammi
– Pancetta: 50 grammi, affettata
– Scalogno: 1/2
– Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
– Vino bianco: 1 bicchiere, secco
– Sale: q.b.
– Pepe: q.b.

Preparazione:

Stendere sopra ogni fetta di pancetta un filetto di sogliola, salare, pepare, arrotolare formando un involtino e chiudere con lo spago da cucina.

Rotolini di sogliola avvolti nella pancetta

Soffriggere gli involtini ottenuti insieme allo scalogno tritato a fiamma bassa per qualche minuto,

Rotolini di sogliola avvolti nella pancetta 2

poi sfumare con il vino e proseguire la cottura per 3-4 minuti. Servire caldi.

Rotolini di sogliola avvolti nella pancetta 3

Scaloppine aromatiche al vino bianco

Per Natale mi hanno regalato questo buffo misto spezie consigliatissimo per la carne, che non ero ancora riuscita ad utilizzare in quanto si prestava poco a ricette elaborate… L’occasione si presenta con un piatto semplice semplice da arricchire un po’!

Ingredienti per due persone:

– Lonza: 220 grammi, in fettine
– Scalogno: 1/2
– Burro: 1 noce
– Vino bianco secco: 1 bicchiere
– Misto spezie (basilico, timo, santoreggia, prezzemolo, origano greco): 1 presa
– Farina: q.b.
– Sale: q.b.

Preparazione:

In una padella antiaderente far dorare lo scalogno tritato con il burro per circa un minuto, poi aggiungere le fettine di lonza e rosolarle rapidamente su entrambi i lati.

Scaloppine aromatiche al vino bianco

Sfumare con il vino bianco, aggiungere il sale e le spezie e lasciare cuocere a fiamma media senza coperchia in modo che il sughetto si asciughi.

Scaloppine aromatiche al vino bianco 2

Servire calde.

Scaloppine aromatiche al vino bianco 3

Zucchine rotonde ripiene II

Altro giro, altra corsa, altra zucchina tonda ripiena! Dopo queste qui:, ecco una nuova versione del piatto, con contenuto diverso!

Ingredienti per 4 persone:

– Zucchine: 4, rotonde, grandi
– Prosciutto crudo: 100 grammi, affettato
– Philadelphia: 150 grammi
– Uova: 2
– Basilico fresco: una quindicina di foglie
– Parmigiano Reggiano: 50 grammi
– Pangrattato: 4 cucchiai
– Sale: q.b.
– Pepe: q.b.

Preparazione:

Sbollentare le zucchine, intere, in abbondante acqua salata per 10 minuti, poi scolarle, tagliarle orizzontalmente a un dito dalla cima, in modo da creare un “coperchio” per la zucchina ripiena. Scavare la parte più grande della zucchina all’interno con un cucchiaino facendo attenzione a non romperla e raccogliendo la polpa in un contenitore (per destinarla ad altro uso).

Zucchine rotonde ripiene II

Riempire la zucchina con un impasto di philadelphia, uova, sale, pepe, basilico sminuzzato, pan grattato e prosciutto crudo tagliato a straccetti; spolverare con il Parmigiano Reggiano.

Zucchine rotonde ripiene II 2

Cuocere il tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti, in una teglia ricoperta all’interno da carta forno. Servire calde con il “coperchio”.

Zucchine rotonde ripiene II 3

Zucchine rotonde ripiene II 4