Analisi del 2014

WordPress mi invia il suo reportino annuale… E mi ricorda così che non posto da tantissimo! Ho un po’ di ricettine in attesa, mentre il lavoro mi ruba l’anima, che spero di condividere quanto prima… Ma intanto ne approfitto per fare tanti auguri di buone feste a tutti voi! A prestissimo!

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:

Un “cable car” di San Francisco contiene 60 passeggeri. Questo blog è stato visto circa 2.600 volte nel 2014. Se fosse un cable car, ci vorrebbero circa 43 viaggi per trasportare altrettante persone.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Pubblicità

Credi di avermi messo a fuoco? Award

Un grazie al blog http://cix79.wordpress.com per la nomination per questo buffo premio, che ha come scopo quello di conoscere meglio la mente dietro ai post… e i suoi oscuri meandri!

1_fuovco

Regolamento:

– Utilizzare il logo dell’Award

– Riportare le regole

– Scrivere dieci caratteristiche o accadimenti personali e sfidare chi legge ad indovinare se e quando si mente

– Nominare 10 blogger che si desiderano mettere a fuoco, comunicando loro di essere stati coinvolti

– Pubblicare le risposte nei giorni successivi

Vediamo un po’ le verità o fandonie sul mio conto:

1 – Ho tatuata la parola “verità” sul mio corpo.
2 – Sono allergica ai gatti.
3 – La mia vacanza ideale è in montagna, tra i boschi.
4 – Trascorro il giorno di Natale da sola, mangiando kebab.
5 – Non mangio la pasta più di una volta alla settimana.
6 – Ho una bambina.
7 – Adoro la televisione, non potrei vivere senza!
8 – Mi piace vestire con tanti colori.
9 – Non esco di casa senza trucco.
10 – Uno dei miei autori preferiti è Palahniuk.

E, infine, le mie nomination (questa è sempre la parte più difficile):

http://aimondomoichi.wordpress.com
http://labloggastorie.wordpress.com
http://mrfannes.wordpress.com
http://firesidechats21.wordpress.com
http://ilmondodijim.it
http://makeupraimbow.wordpress.com
http://lericettedibaccos.wordpress.com
http://ammennicolidipensiero.wordpress.com
http://lexpensatorelaowai.wordpress.com
http://travelliamo.me

Ora a voi… provare a indovinare! 😀

Buon Compleanno, Blog! E, per festeggiare, un viaggio culinario: Bruxelles!

anniversary-1x  Ebbene sì: come mi ricorda WordPress,  è passato un anno dalla prima ricetta! A cui ne sono seguite altre centinaia, con commenti, scambi, suggerimenti da parte di altri blogger che piano piano ho incontrato lungo il cammino e che di sicuro hanno contribuito a quello che è questo luogo oggi. Grazie, quindi, a chi è passato di qui, a chi mi sta leggendo ora e a chi capiterà da queste parti prossimamente… Per festeggiare, intanto, vi regalo qualche fotina (a tema cibo) dal Belgio, meta recentissima di un viaggio lampo!

Che dire? Beh… mangiare, si mangia! Anche se abbiamo sempre un po’ l’idea che solo noi Italiani abbiamo una cucina davvero tipica e ricca, non di rado i paesi del Nord Europa ci sorprendono… Il Belgio è tra questi: c’è un po’ di tutto, per tutti i gusti!

Innanzitutto: pesce… anzi, cozze! Cozze grandi, cozze ovunque, in molte versioni, dalle semplici cozze marinate

a

 

servite in confortevoli porzioni da 1 kg, con incluse le famose patatine fritte (di cui qui fanno tuttiun gran vanto, ma onestamente a me sembrano come tutte le altre), a versioni più raffinate, anche in “piccoli assaggi” da antipasto, come quelle gratinate.

b 

Ma il sapore di mare trova ampio spazio anche nelle celebri zuppe (ce n’è in ogni forma e dimensione), per esempio nel Waterzoi, questo piatto caldo a base di panna, merluzzo, cozze, salmone (ma esiste anche la versione al pollo) che si lascia mangiare che è un piacere.

c

Certo, non manca la carne, spesso di maiale e accompagnata da patate in varie forme; qui una foto dei tre piatti più celebri: Stoump (salsiccia con purè), Flemish Carbonades (spezzatino alla birra) & Boulettes (polpette al pomodoro)

d

anche se devo ammettere che il piatto più buono che ho gustato in questi giorni, non so se sia davvero tipico ma non posso non consigliarlo a chiunque metta piede a Bruxelles è lo jambon de porc (il cosciotto di maiale) con mostarda e insalatina di accompagnamento gustato al “Fin de Siecle” (Rue de Chartreux 9):

e

 

Ultimi, ma non per importanza… i dolci! A parte il cioccolato, acquistabile in ogni forma, dimensione e tipo (assolutamente da provare le varie praline ripiene), merita un assaggio la Mousse au chocolat du Brussels, molto consistente e contenente scaglie di cioccolato

2014-08-07 22.15.38

 

e i famosissimi, rinomatissimi (e a ragione: il resto sono solo penose imitazioni) waffels o (in francese) gaufres serviti con tutto quello che vi pare (qui la versione banana e fragole fresche, panna montata e cioccolato fondente fuso).

f

 

Altro che torta di compleanno! ^_^

Intanto buone vacanze a voi che siete ancora via… e a presto!

Shine on award!

Anno nuovo, premio nuovo, gentilmente donato da pagurina9 e tutto sberluccicante! 😀

shine_on

Regolamento del premio:

– Inserire il logo dell’Award sul front del post;
– Riportare il nome del blog che ti ha nominato all’inizio del post;
– Indicare 7 cose su noi stessi;
– Nominare 15 bloggers per questo premio e riportare il link del loro blog;
– Notificare a questi blogger la nomination.

7 cose su di me…

1. Perchè hai iniziato questo blog?
Per avere un posto in cui tenere le ricette che eredito/modifico/invento e – perché no? – condividerle, anche se in realtà mi aspettavo che (con tutti i blog belli e interessanti che ci sono) non mi avrebbe letta nessuno!

2. Qual è la cosa più importante nella tua vita?
Io. E questa è stata un’enorme, faticosa conquista.

3. Il cibo di cui non puoi fare a meno?
I pomodori. Ne sono dipendente. (Ma anche il cioccolato non scherza. E non cito il caffè solo perché non è un cibo).

4. Il tuo posto del cuore?
Sevilla! Ci ho passato un po’ di tempo e mi ci sono legata tantissimo. Ma in realtà era stato amore a prima vista.

5. Come ti vedi nei prossimi 10 anni?
Incasinata, idealista, impulsiva, incazzata, instabile, irriverente. Tutte con la “i”. Come oggi, come dieci anni fa.

6. Tre cose senza le quali non esci di casa?
Bottiglietta d’acqua, tabacco, cellulare.

7.Una citazione che ti caratterizza?
“Sì, c’è qualcosa di invulnerabile, d’inseppellibile in me, qualcosa che frantuma le rocce: si chiama la mia volontà. Silenziosa e immutata resta al passare degli anni.[…] Sì, tu sei quella che trasforma tutti i sepolcri in rovine: salute a te, mia volontà! E soltanto dove ci sono sepolcri, ci sono resurrezioni.” (F. Nietzsche)

E ultime, ma non per importanza, le meritatissime nominations (peccato non poterne dare di più) ad alcuni (solo alcuni) tra i miei blog preferiti (in ordine casuale!):


cooking with Luca

il mondo di Jim
io non mangio simmenthal
i discutibili
generazioni in cucina
viaggi ermeneutici
il bandolo della matassa
travelliAMO
le ricette di baccos
Italianamente scorretta
the importance of being improbable
the little pots
tavolo per due
fare fuori la medusa
makeuprainbow

Viaggi culinari: Spagna!

Rimandiamo un attimo le ricette per rifarci gli occhi, il palato e la dimensione onirica del cibo con qualche foto di alcune delle delizie gustate lo scorso week-end nella bellissima Valencia…

Naturalmente si comincia con la paella valenciana…
paella valenciana

Flamenquin:
flamenquin

Berenjenas fritas con miel de caña:
Berenjenas fritas con miel de caña

Paella de marisco:
paella de marisco

Salmòn a la crema:
salmòn a la crema

Solomillo a la pimienta:
solomillo a la pimienta

Dorada con miel de caña:
dorada con miel de caña

“Liebster” & “The versatile blogger” award!

Tempo di premi! Quindi, tempo di ringraziamenti, in ordine di arrivo per il “Liebster award” (che dovrebbe indicare un blog “amabile”) a IlaB e per “The Versatile blogger award” (che dovrebbe indicare uno di quei blog che ti migliorano la giornata a ilgufoorecchini!

Liebster award

liebster_award_blog

Il regolamento prevede di:

– Ringraziare il blog che ti ha nominato e assegnato il premio
– Rispondere alle undici domande richieste dal blog(ger) che ti ha nominato/a
– Scrivere 11 cose che parlano di te
– Formulare le tue 11 domande per i blogger che nominerai.
– Premiare a tua volta 11 blog con meno di 200 followers
– Informare i blogger del premio assegnato.

Cominciamo con le risposte alle domande:

1. Qual è il tuo libro preferito?
"Il Piccolo Principe"

2. Dove vorresti essere in questo momento?
In una casa nuova!!! (La troverò, la troverò!)

3. Quanti anni hai?
Argh. Domanda terribile. 34. E a breve compio gli anni. 25, quindi, giusto?

4. Al mattino, cosa fai appena ti alzi?
La doccia. O non mi alzo.

5. Qual è il capo di abbigliamento al quale non sai rinunciare?
Nessuno.

6. Qual è il tuo sogno nel cassetto?
Prima era laurearmi, poi dottorarmi, adesso non so, più che sogni ho progetti.

7. Ti sfidano in cucina, accetti?
Sì, ma solo per aver la scusa di cucinare insieme.

8. Qual è il tuo piatto preferito?
Difficile. Non ho mai una preferenza sola. Facciamo la pizza, ma non è vero. 😛

9. Ti servono una pietanza sconosciuta senza darti informazioni in merito: la mangi lo stesso?
Certo. Assaggiare, sempre.

10. Quali sono le basi per un buon rapporto di amicizia?
A me lo chiedi? Io sono un disastro nei rapporti umani.

11. Faresti un viaggio intorno al mondo alla scoperta delle tradizioni culinarie?
Parto subito. 😀

Undici cose che parlano di me:

1. La cucina: l’unica cosa creativa che mi riesca (forse).
2. Il viola: il colore dell’integrazione degli opposti.
3. I tatuaggi: al contrario delle cicatrici, sono segni che ho scelto io.
5. La cultura: sarei ben poca cosa, senza.
6. I viaggi: se potessi, sarei sempre via.
7. Milano: la città che amo e odio.
8. Il tabacco: che prima o poi devo smettere.
9. Il nickname: racconta di me più di quanto io sappia dire.
10. I libri: come vivere, senza?
11. Il silenzio: detesto parlare di me, soprattutto in pubblico.

Ecco le mie nominations:

http://pagurina9.wordpress.com
http://labloggastorie.wordpress.com
http://quartopianosenzascensore.wordpress.com
http://inesweb.wordpress.com
http://salequantobastablog.wordpress.com
http://lericettedibaccos.wordpress.com
http://memoriediunacuocaperbene.wordpress.com
http://iononmangiosimmenthal.com
http://generazioniincucina.wordpress.com
http://makeupraimbow.wordpress.com
http://sweetsweethouse.wordpress.com/

E, infine, le mie 11 domande:

1. Una citazione che parla di te?
2. Il mondo esplode e puoi salvare solo un luogo, quale?
3. Il genio della lampada e i tre desideri, cosa scegli?
4. Il tuo valore etico più importante?
5. Il tuo primo ricordo?
6. A cosa non rinunceresti mai?
7. La cosa più importante che hai imparato?
8. Il premio è per l’amabilità, cosa ti rende amabile?
9. E cosa ti rende detestabile?
10. L’ultimo libro che hai letto?
11. E il prossimo che leggerai?

The versatile blog award

versitle-blogger-1

Ecco le regole:

– Mostrare il logo dell’award sul blog;
– Ringraziare il blogger che ti ha nominato;
– Nominare altri quindici blog;
– Mettere il link dei tuoi nominati nel post e informarli del premio con un commento;
– Scrivere sette cose su di te

Dunque, considerato che di cose su di me ne ho appena scritte undici, direi che per oggi ne avete anche abbastanza, quindi passo alla parte divertente: le meritatissime nomination vanno a:

http://ilmondodijim.wordpress.com
http://firesidechats21.wordpress.com
http://giacani.wordpress.com
http://farefuorilamedusa.com
http://lericettedibaccos.wordpress.com
http://memoriediunacuocaperbene.wordpress.com
http://iononmangiosimmenthal.com
http://generazioniincucina.wordpress.com
http://unsoffiodipolveredicannella.wordpress.com
http://makeupraimbow.wordpress.com
http://aimondomoichi.wordpress.com
http://esercizidipensiero.wordpress.com
http://questionedistileblog.wordpress.com/
http://italianamentescoretta.com/

“Super sweet blog award”

Buon giorno,
prometto a breve ricetta, ma prima devo ringraziare Adriana e Clara per questo dolcissimo premio!

awrad-super-sweet-blog-award

Come vuole la tradizione del premio, ecco le mie risposte alle domande golose:

* Biscotti o torta? Torta! Cioccolatosa, possibilmente!

* Qual è il tuo spuntino preferito? Pane e nutella. Un classico mai fuori moda.

* Quando hai maggior voglia di dolci? La mattina, col caffè!

* Se avessi un soprannome “dolce” quale sarebbe? Profiteroles (il dolce con le palle!) 😀

Infine, veniamo alle mie nominations per il premio:

http://cookinloveblog.wordpress.com/
http://inesweb.wordpress.com/
http://ilaria82.wordpress.com/
http://lericettedibaccos.wordpress.com/
http://sweetsweethouse.wordpress.com
http://micheleincucina.wordpress.com
http://piattiericette.com/
http://iononmangiosimmenthal.com/
http://unsoffiodipolveredicannella.wordpress.com
http://memoriediunacuocaperbene.wordpress.com/
http://vitadigusto.wordpress.com/
http://marilenainthekitchen.wordpress.com/

A presto… E non dimenticate di nominare i vostri 15 vincitori! 😀