Vi è avanzato il lievito di birra fresco? Ecco come farne una merenda non troppo impegnativa!
Ingredienti per 3-4 persone:
Per l’impasto:
– Lievito di birra fresco: 1/2 panetto
– Farina integrale: 150 grammi
– Farina 00: 50 grammi
– Acqua tiepida: 160 ml
– Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
– Sale: 1 cucchiaino
– Zucchero: 1 pizzico
Per la copertura:
– Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
– Acqua: 2 cucchiai
– Sale: 1 presa
– Pomodori: 10, tipo Ciliegino
– Origano: q.b.
Preparazione:
In una terrina versare le due farine, praticare un buco al centro e inserire il lievito di birra sciolto con un po’ di acqua tiepida e un pizzico di zucchero.
Iniziare a impastare con la farina a partire dal centro, aggiungere l’olio, lavorare con le mani e poi continuare ad aggiungere gradualmente l’acqua in cui si sarà sciolto il sale, fino a incorporare tutta la farina e a ottenere un impasto elastico, con cui formare una palla.
Porre a lievitare l’impasto coperto in un luogo caldo e asciutto per circa un’ora. Quindi stendere l’impasto con il mattarello infarinato dello spessore che preferite (io in questo caso ho voluto farla un po’ sottile) e adagiare in una teglia della forma desiderata unta all’interno con olio.
Coprire la superficie della focaccia con un’emulsione di acqua e olio, praticando delle fossette con le dita, aggiungere i pomodori tagliati a metà, cospargere con sale e origano.
Infornare in forno preriscaldato a 180° per i primi 10 minuti, in modo che prosegua la lievitazione, poi alzare la temperatura a 220° per i restanti 15 minuti.
Servire tiepida.
Buonissima la tua focaccia!
un bacione
Giusy
Grazie! 🙂