Ingredienti per 8 persone:
Per la pasta frolla:
– Farina 00: 350 grammi
– Fecola di patate: 40 grammi
– Burro: 160 grammi, morbido
– Zucchero a velo: 110 grammi
– Uova: 1
– Limoni: 1
– Lievito in polvere: 3 grammi
– Vanillina: 1 Bustina
– Sale: 1 pizzico
Per la crema al limone:
– Burro: 150 grammi
– Zucchero: 130 grammi
– Uova: 2 1/2
– Limoni: 1
Preparazione:
Setacciare la farina, la fecola e il lievito. Unire le uova sbattute insieme a un pizzico di sale. Incorporare poi il burro a pezzetti, lo zucchero, la scorza e il succo del limone, la vanillina.
Lavorare la pasta pochi minuti (altrimenti la frolla si indurisce), formare una palla e riporla in frigo per circa mezz’ora.
Quando è quasi trascorso il tempo di attesa preparare la crema (è preferibile non farlo prima, perché tende a smontarsi): in una terrina sbattere le uova e lo zucchero con le fruste, fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungere la scorza e il succo del limone, incorporare il burro sciolto a bagnomaria e lasciato intiepidire, lavorare con le fruste fino a quando l’impasto risulta omogeneo.
Estrarre la pasta frolla dal frigo, stenderla con l’aiuto di un mattarello infarinato, distribuirla in una teglia per crostate di circa 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata.
Riempire l’interno della frolla con la crema e cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 25 minuti (controllare che la frolla sia dorata e che la crema si sia addensata).
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi riporre in frigo per almeno tre ore affinché la crema assuma la giusta consistenza.
Tirare fuori dal frigo 15 minuti prima di servire.